"Fuori dello spazio e del tempo". Primo Levi, Storia di dieci giorni: Auschwitz 18-27 gennaio 1945 - Speciale Radio3 Suite
LUNEDI' 27 GENNAIO - ore 19.45
Auditorium, Palazzo San Daniele - Polo del '900
Piazzetta Antonicelli
Torino
Ingresso libero
con prenotazione obbligatoria a questo link
La serata, aperta al pubblico, sarà trasmessa in diretta radiofonica per il programma Radio3 Suite.
A cura di: Rai Radio3 in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi e il Polo del ‘900
Evento in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte - Comitato Resistenza e Costituzione

27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2025. Rai Radio3 realizza – in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi e con il Polo del ’900 – una lettura di Storia di dieci giorni, ultimo capitolo di Se questo è un uomo. Sono le pagine in cui Primo Levi fa la cronaca dei suoi “dieci giorni fuori del mondo e del tempo”, tra la fuga dei nazisti e l’arrivo dell’Armata Rossa ai cancelli del Lager.
Le letture sono affidate a Gabriele Vacis, con la scenofonia di Roberto Tarasco, e il commento di Fabio Levi, Domenico Scarpa e Roberta Mori.
La serata, aperta al pubblico, sarà trasmessa in diretta radiofonica per il programma Radio3 Suite.