Benzina
Benzina

Opere I, p. 61
[...] e la benzina, buona per i rudimentali acciarini, [...]
Opere I, p. 107
E qui c’è sapone, c’è benzina, c’è alcool.
[...] farò una combinazione con l’inglese che lavora in officina e commercia in benzina.
Opere I, p. 108
[...] rubo e vendo sapone e benzina, senza serio rischio, e forse avrò un buono per le scarpe di cuoio.

Opere I, p. 204
[...] e la benzina, buona per i rudimentali acciarini, [...]
Opere I, p. 250
E qui c’è sapone, c’è benzina, c’è alcool.
[...] farò una combinazione con l’inglese che lavora in officina e commercia in benzina.
Opere I, p. 251
[...] rubo e vendo sapone e benzina, senza serio rischio, e forse avrò un buono per le scarpe di cuoio.

Opere I, p. 458
Come videro accendere fuochi proprio sotto i fusti di benzina, [...]

Cerio, Opere I, p. 963
C’erano benzina ed alcool, prede banali e scomode: [...]
Arsenico, Opere I, p. 986
[...] allora comperammo dal ferravecchi dieci canistri di lamiera, di provenienza ARAR, di quelli che si usavano per la benzina prima dell’avvento del polietilene, [...]

Opere I, p. 1041
[...] ha detto che se quella foto l’avessero tagliata in due o l’avessero bruciata con la benzina, allora sí che sarebbe stato grave.
Opere I, p. 1081
[...] la maniera di venire fuori della neve l’avremmo trovata, benzina ce n’era,
Opere I, p. 1136
In un momento, lui ha infilato uno stecco dentro il serbatoio e mi ha fatto vedere che non c’era piú neanche una goccia di benzina: [...]

Opere I, p. 1178
La «Buna-Werke», destinata alla produzione su vasta scala della gomma sintetica, della benzina sintetica, di coloranti e di altri sottoprodotti del carbone, [...]

Opere II, p. 437
[...] allora bisogna smontarlo tutto e lavarlo pezzo per pezzo con benzina leggera.
Opere II, p. 438
Che genere di benzina ci sarebbe voluta per lavare gli ingranaggi di Leonid?
Opere II, p.510
[...] avevano sentito il ronzio degli aerei ed avevano visto tre tedeschi uscire co n i bidoni di benzina da versare sulle cataste.

La lingua dei chimici I, Opere II, p. 896
Anche la benzina trae il suo nome (italiano e tedesco: altre lingue la chiamano diversamente) da un prodotto naturale, ma attraverso una storia chimico-linguistica strana e ingarbugliata.
La lingua dei chimici I, Opere II, p. 897
(non per niente la benzina si chiama tuttora «essence» in francese)
Il chimico tedesco ottenne cosí l’«anima», l’«essenza» del benzoino, e la chiamò benzina: [...]
[...] ma con i mezzi analitici del tempo non era facile distinguerlo dalla frazione del petrolio che ha all’incirca lo stesso punto di distillazione e che oggi si chiama benzina; [...]
[...] e del resto ancora oggi il benzene potrebbe essere un buon surrogato della benzina [...]
È solo una curiosa coincidenza che si chiamasse Benz l’uomo che nel 1885 costruí il primo motore a benzina efficiente; [...]
La forza dell'ambra, Opere II, p. 912
[...] sulla strada, davanti all’ingresso, si era capovolto un rimorchio carico di benzina,
Il camionista, per prudenza o paura, aveva sganciato la motrice, essa pure carica di benzina, [...]
[...] usciva benzina a fiotti.
Faceva molto freddo, e la benzina, invece di evaporare, si stava spandendo sul prato attiguo.
[...] ma io dissi che mi sembrava pericoloso agganciare il rimorchio in quell’atmosfera satura di vapori di benzina: [...]
La forza dell'ambra, Opere II, p. 913
[...] e mentre la benzina continuava a colare infilandosi sotto la coltre di schiuma, [...]
A misura che il serbatoio si svuotava, entrava aria al posto della benzina, [...]
[...] o per lo stesso attrito della benzina che usciva: chissà se conteneva il famoso additivo?
[...] (l’altra metà era ancora piena di benzina che per l’inclinazione del veicolo non poteva piú defluire) [...]
Il linguaggio degli odori, Opere II, p. 980
L’odore della benzina infastidisce il pedone e piace al fanatico dell’auto, [...]

Comincio con la notte dei cristalli (1978), Opere II, p. 1431
A Saarbrücken gli ebrei vengono obbligati a portare paglia nel tempio, a cospargerla di benzina e ad accenderla.
L'Europa all'inferno (1979), Opere II, p. 1467
[...] la belle époque degli sprechi, spensierati, della benzina a torrenti, [...]

Opere II, p. 1778
2) Gli idrocarburi alifatici e cicloalifatici derivati dal petrolio (esano, cicloesano, ottano, benzina leggera, cherosene...)