Carbone
Carbone

Opere I, p. 23
[...] quanto si mangerà oggi, se nevicherà, se ci sarà da scaricare carbone.
Opere I, p. 26
Salirvi dentro, in un angolo, ben nascosto sotto il carbone, e stare fermo e zitto, al buio, [...]
Opere I, p. 50
Dentro al suo recinto, non cresce un filo d’erba, e la terra è impregnata dei succhi velenosi del carbone e del petrolio, e nulla è vivo se non macchine e schiavi: e piú quelle di questi.
Opere I, p. 51
La terra smossa degli scavi, i mucchi di carbone, i blocchi di cemento, esalano in lieve nebbia l’umidità dell’inverno.
Opere I, p. 59
[...] a Heidebreck alle miniere di carbone; [...]
Opere I, p. 70
[...] trova ovunque carta, legna e carbone asciutti e sa accendere in pochi istanti un fuoco anche sotto la pioggia.
Opere I, p. 121
Pensavo che avremmo dovuto cercare una stufa da installare, e procurarci carbone, legna e viveri.
Opere I, p. 122
Avevamo trovato legna e carbone, ed anche brace proveniente dalle baracche bruciate.

Opere I, p. 161
[...] quanto si mangerà oggi, se nevicherà, se ci sarà da scaricare carbone.
Opere I, p. 165
Non sa Steinlauf che dopo mezz’ora ai sacchi di carbone ogni differenza fra lui e me sarà scomparsa?
Opere I, p. 168
Salirvi dentro, in un angolo, ben nascosto sotto il carbone, e stare fermo e zitto, al buio, [...]
Opere I, p. 193
Dentro al suo recinto, non cresce un filo d’erba, e la terra è impregnata dei succhi velenosi del carbone e del petrolio, e nulla è vivo se non macchine e schiavi: e piú quelle di questi.
Opere I, p. 194
La terra smossa degli scavi, i mucchi di carbone, i blocchi di cemento, esalano in lieve nebbia l’umidità dell’inverno.
Opere I, p. 202
[...] a Heidebreck alle miniere di carbone; [...]
Opere I, p. 213
[...] trova ovunque carta, legna e carbone asciutti e sa accendere in pochi istanti un fuoco anche sotto la pioggia.
Opere I, p. 265
Pensavo che avremmo dovuto cercare una stufa da installare, e procurarci carbone, legna e viveri.
Opere I, p. 266
Avevamo trovato legna e carbone, ed anche brace proveniente dalle baracche bruciate.

Opere I, p. 345
A suo tempo, era stato un minuscolo Lager tedesco, ed aveva albergato i minatori-schiavi addetti ad una miniera di carbone che si apriva nelle vicinanze.
Opere I, p. 357
[...] massaie con la borsa o il carrettino, in cerca di viveri e di carbone per le botteghe e i mercati.
Opere I, p. 363
Molte botteghe e caffè erano aperti; addirittura proliferante il mercato libero; in funzione i tram, i pozzi di carbone, le scuole, i cinematografi.
Opere I, p. 368
[...] e si vedevano italiani scendere coi polacchi nei pozzi di carbone per portare «a casa» la busta paga,
Opere I, p. 447
[...] il carbone c’era, l’acqua anche, e la locomotiva, enorme e maestosa come un monumento di se stessa, stava dalla parte giusta.
Opere I, p. 467
[...] per cui gli odori familiari, comuni a tutte le ferrovie del mondo, l’odore acuto delle traversine impregnate, dei freni caldi, del carbone combusto, ci affliggevano di un disgusto profondo.

Procacciatori d'affari, Opere I, p. 707
Sa, si fa presto a dire petrolio qui, carbone là, idrogeno, metano.
Il servo, Opere I, p. 825
...] l’argilla gli veniva portata di notte da due discepoli, insieme con l’acqua della Moldava, e col carbone per alimentare il forno.

Ferro, Opere I, p. 892
[...] fabbricavano chiodi sulla sforgia a carbone, cerchiavano le ruote dei carri col cerchione rovente, [...]
Oro, Opere I, p. 953
Sopportavamo con allegria maligna il razionamento e il freddo nelle case senza carbone, [...]
Cromo, Opere I, p. 971
[...] fino al rigido gennaio 1946, quando ancora la carne e il carbone erano razionati, [...]

Opere I, p. 1101
Ha avuto la fortuna che l’hanno messo alle locomotive a carbone, [...]
In buona sostanza, quando arrivava al capolinea, invece che andare al dormitorio della ferrovia lui si impieniva di carbone le tasche, [...]

Opere I, p. 1182
[...] ora come scaricatori di carbone o di sacchi di cemento o in altri modi ancora, tutti pesantissimi;
Opere I, p. 1184
La cura medicamentosa era fondata sulla somministrazione di tre o quattro compresse di tannalbina e di altrettante di carbone «pro die»; [...]
Opere I, p. 1190
Invece c’erano discreti quantitativi di exametilentetramina, di carbone medicinale e di tannalbina.

Opere I, p. B 1129
Sono due settimane che lavoro al carbone.

Opere I, p. 1309,
Ehi, tu, ragazzo, vai giú in cantina a prendere carbone.
Opere I, p. 1333
O a Napoli in carrozza, o in màchina a fà er carbone!
Opere I, p. 1339
[...] mi ha detto che fa il minatore, che scende nella miniera di carbone, che sta con la moglie del minatore, [...]

Ferro, Opere I, p. 1426
sforgia: È un termine dialettale per «forgia»: un apparecchio in cui la combustione del carbone viene alimentata da mantici. Sul carbone incandescente si pone il ferro da lavorare.
Piombo, Opere I, p. 1431
pietra che brucia è vera: È il carbon fossile, poco conosciuto e poco usato nell’antichità. Fin verso il 1600 veniva preferito il carbone di legna, il che provocò estesi disboscamenti in tutto il bacino del Mediterraneo.
Oro, Opere I, p. 1434
«Germinal»: Celebre romanzo di Emile Zola (1840-1902), in cui si descrivono la miseria e le lotte sociali dei minatori di carbone.

Un'occasione di provarsi, Opere II, p. 77
Si tratta di un trasporto miserabile, 600 tonnellate di carbone da scaricare a Bangkok, [...]

Gli stregoni, Opere II, p. 373
– Come si fa la polvere da sparo? Forse non è difficile: non basta mescolare carbone, zolfo e salnitro?

Opere II, p. 530
prese un pezzo di carbone e si tracciò sul labbro superiore due baffetti, [...]
Opere II, p. 538
Ritornarono delusi: non portava roba pregiata, solo sacchi di cemento, calce e carbone.
Opere II, p. 539
La fuochista rideva come a un gioco e impalava carbone con entusiasmo infantile; [...]
[...] cosí, con le scosse, tutta la calce e il carbone finiranno sparsi sulla scarpata.
Opere II, p. 572
Alla luce dell’alba il paese appariva triste, nero di fumo e di polvere di carbone, circondato da un orizzonte di basse colline, di cumuli di carbone e di scorie, di ciminiere e di capannoni.
Opere II, p. 578, Corse alla catasta, raccolse un pezzo di carbone, e scrisse sull’intonaco bianco della villa cinque grosse lettere ebraiche: VNTNV.
Opere II, p. 599
Mendel trovò parole scarabocchiate col carbone su una parete, e chiamò Edek perché le decifrasse.

Bionda ossigenata, Opere II, p. 1132
Brucia all’aria quasi volesse scimmiottare il carbone, ma genera un fumo caustico che distrugge i polmoni.

Opere II, p. 1268
Poco oltre, racconta di un prigioniero russo che in autunno le portava il carbone in cantina.

Ricordo di un uomo buono (1983), Opere II, p. 1546
[...] faticare nel fango e nella neve, spingere vagoni, impalare carbone, terra e ghiaia.
Alla ricerca del silenzio (1985), Opere II, p. 1628
[...] un tempo, quando il carbone di legna era un importante articolo di consumo domestico, [...]