Sostanza
Sono stati accolte tutte le accezioni, compreso quando il lemma indica "sostanza" come natura intima o permanente, essenziale di una cosa o persona, o nell’accezione di "sostanzioso" e sensi figurati. E' stata esclusa solo l'accezione “in sostanza”, nel senso di "in buona sostanza".
Sostanza

Opere I, p. 41
[...] talora fusi in un’unica sostanza, un impasto angoscioso in cui ci sentiamo invischiati e soffocati; [...]
Opere I, p. 61
(od anche altro: qualunque sostanza nerastra e untuosa si considera rispondente allo scopo)

Opere I, p. 184
[...] talora fusi in un’unica sostanza, un impasto angoscioso in cui ci sentiamo invischiati e soffocati;
[...]
Opere I, p. 204
(od anche altro: qualunque sostanza nerastra e untuosa si considera rispondente allo scopo)

Angelica Farfalla, Opere I, p. 518
[...] anche di questa sostanza l’americano prelevò un campione.

Verso occidente, Opere I, p. 671
È una proprietà della sostanza vivente; io voglio vivere, non ho dubbi.
Verso occidente, Opere I, p. 675
La «sostanza mancante» era stata trovata: [...]
Vilmy, Opere I, p. 729
[...] ed è a questa sostanza che i neonati devono la fissazione affettiva nei confronti della madre, o della femmina che li allatta.
Le nostre belle specificazioni, Opere I, p. 764
[...] contengono troppa sostanza, troppa esperienza per poter essere tolte di mezzo cosí, [...]

Mercurio, Opere I, p. 938
È veramente una sostanza bizzarra: [...]
Vanadio, Opere I, p. 1016
Una vernice è una sostanza instabile per definizione: [...]

Opere I, p. 1180
Ma tutto ciò non era che apparenza, la sostanza essendo assai diversa: [...]
Opere I, p. 1187
[...] gli uomini addetti al cosiddetto «Comando Chimico» furono adibiti al riordinamento di un magazzino contenente sacchi di una sostanza di natura fenolica.
Già al primo giorno di questo lavoro tale sostanza, in fine polvere, aderí al viso e alle mani dei lavoratori, [...]

Idrogeno, Opere I, p. 1423
1. congeneri: Sotto molti aspetti l’acqua è una sostanza singolare: [...]
Ferro, Opere I, p. 1425
[...] essa viene spesso praticata allo scopo di purificare la sostanza di partenza.
Potassio, Opere I, p. 1428
Esse vengono interposte fra il recipiente dove bolle la sostanza da distillare ed il refrigerante di condensazione; [...]
2. minuscola tomba: Il potassio è una sostanza estremamente reattiva, [...]
1. fenolftaleina: È un indicatore di uso assai comune: una sostanza cioè che cambia colore a seconda se si trova in ambiente acido o basico.

Le sorelle della palude, Opere II, p. 359
ha perduto ogni capacità di ricercare, catturare, digerire e concuocere qualsiasi sostanza meno eletta; [...]

Ex chimico, Opere II, p. 811
[...] e per ognuna di esse sa scegliere una sostanza che la possiede in misura preminente ed esemplare.
L'aria congestionata, Opere II, p. 832
[...] dove veniva segretamente prodotta questa sinistra sostanza, [...]
Contro il dolore, Opere II, p. 838
È difficile compito di ogni uomo diminuire per quanto può la tremenda mole di questa «sostanza» che inquina ogni vita, [...]
Il libro dei dati strani, Opere II, p. 881
Del resto, è ormai improprio riferirsi all’oro come alla sostanza preziosa per eccellenza: [...]
La lingua dei chimici I, Opere II, p. 896
[...] esprimono abbastanza bene (per noi neolatini!) l’origine della sostanza, ma non dicono niente sulla sua costituzione.
La lingua dei chimici I, Opere II, p. 897
Si riteneva a quel tempo, piú o meno consapevolmente, che questo trattamento servisse a separare la parte volatile, nobile, «essenziale» di una sostanza [...]
La lingua dei chimici II, Opere II, p. 901
[...] e natrium significa «sostanza del natro»: [...]
Del resto, l’Azoto, sostanza chimicamente piuttosto inerte, [...]
La lingua dei chimici II, Opere II, p. 902
[...] Wasserstoff e Sauerstoff, ossia rispettivamente «la sostanza dell’acqua» e «degli acidi», [...]
La forza dell'ambra, Opere II, p. 912
Questa accensione spontanea di una sostanza abbastanza comune sembrava misteriosa e magica, [...]
Scrivere un romanzo, Opere II, p. 926
[...] non hanno sostanza che di parole, [...]
Stabile/instabile, Opere II, p. 930
Sapevamo che è una sostanza di cui è bene diffidare, [...]
Il linguaggio degli odori, Opere II, p. 978
[...] pochi grammi di sostanza da identificare in ogni boccetta: [...]
Il linguaggio degli odori,
Opere II,980, [...] non al contadino che vi è abituato e che lo percepisce come una sostanza preziosa, legata alla fertilità.

Opere II, p. 1235,
Se io agisco in un certo modo, come reagirà la sostanza che ho tra le mani, o il mio interlocutore umano?

Fine del Marinese (1949), Opere II, p. 1281
[...] scavata in una sostanza tiepida e cedevole, purpurea come la luce che penetra attraverso le palpebre chiuse.
La carne dell'orso (1961), Opere II, p. 1318
Il vino, sostanza ben piú complessa di quanto non si pensi, [...]
L' asimmetria e la vita (1984), Opere II, p. 1588
«la piú piccola parte di materia che conserva le proprietà della sostanza di cui fa parte»
L' asimmetria e la vita (1984), Opere II, p. 1594
[...] se invece la polimerizzazione viene condotta in presenza di piccole quantità di una sostanza inerte, [...]
L' asimmetria e la vita (1984), Opere II, p. 1595
La sostanza inerte si comporta insomma come uno stampo; [...]
Prefazione a R. Hoss, Comandante ad Auschwitz (1985), Opere II, p. 1610
È stato uno dei massimi criminali mai esistiti, ma non era fatto di una sostanza diversa da quella di qualsiasi altro borghese di qualsiasi altro paese; [...]
Quando nel lager si beveva metanolo (1986), Opere II, p. 1640
[...] come se il pH, invece che una misura di acidità, fosse una sostanza tossica ben definita.
sostanza umana

Opere I, p. 49
La persuasione che la vita ha uno scopo è radicata in ogni fibra di uomo, è una proprietà della sostanza umana.

Opere I, p. 192
La persuasione che la vita ha uno scopo è radicata in ogni fibra di uomo, è una proprietà della sostanza umana.

I sintetici, Opere I, p. 689
[...] ma il terreno, la sostanza umana, è diversa per ognuno: [...]

Zinco, Opere I, p. 883
Costoro, in maggiore o minor misura, tendono a trasfondere la sostanza umana del loro Principale nel loro proprio stampo, [...]
Oro, Opere I, p. 955
[...] ma quei nuovi personaggi rimanevano «eroi», come Garibaldi e Nazario Sauro, non avevano spessore né sostanza umana.

Il giocoliere, Opere II, p. 249
[...] mi è capitato piú volte di domandarmi quale sostanza umana si assiepasse dietro al loro simbolo, [...]

Opere II, p. 502
Mendel non poteva sottrarsi all’impressione di una sostanza umana preziosa ed insolita, [...]

La luna e l'uomo, Opere II, p. 1085
La sostanza umana (o meglio la sostanza animale), oltre a essere adattabile evoluzionisticamente, [...]

Opere II, p. 1222
Non intendo dire che fossero fatti di una sostanza umana perversa, [...]
sostanza, animale

Il comandante di Auschwitz, Opere II, p. 1085
La sostanza umana (o meglio la sostanza animale), oltre a essere adattabile evoluzionisticamente, [...]
sostanza, chimica

Opere I, p. 1394
2. insulina: È un ormone, e cioè una sostanza chimica che una ghiandola (il pancreas) secerne nel sangue.
sostanza, organica

Le farfalle, Opere II, p. 904
che si possono cibare di qualsiasi sostanza organica, viva o morta, [...]
sostanza, primigena

Ferro, Opere I, p. 889
(che vale Elemento: letteralmente, Sostanza primigenia)
sostanza, vivente

Carbonio, Opere I, p. 1028
Perciò il carbonio è l’elemento chiave della sostanza vivente: [...]