Primo Levi, l'amico

La memoria di una persona scomparsa è affidata dalla tradizione ebraica a un Limmud, uno studio in suo onore dedicato a temi a lei cari. La Comunità Ebraica di Torino e il Centro Internazionale di studi Primo Levi a 25 anni dalla morte hanno onorato il grande scrittore con un pomeriggio di studio centrato sul suo ebraismo.
Il ricordo di chi non è più è anche una sorta di colloquio ideale che gli amici di una vita continuano a intrattenere con lui. Comunità Ebraica e Centro Primo Levi hanno aperto lo studio riproponendo le parole che Bianca Guidetti Serra, amica da sempre, pronunciò per Primo nell'aprile 1987. La bella pagina così riscoperta vuole ritrovare i momenti salienti di una vita fatta di domande e di scoperte, di un'intensa amicizia mai terminata.
Primo Levi, l'amico è un'edizione fuori commercio.