La mostra Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa per le scuole

Dal 24 gennaio al 5 maggio a Palazzo Madama, a Torino, è visitabile la mostra Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa, dedicata a Primo Levi scrittore di lettere. 

Realizzata con documenti in gran parte inediti, Giro di posta offre una vasta trama di carteggi privati che soltanto oggi diventano pubblici, e che raccontano l’Europa e la Germania divise in due. A tessere la trama sono gli interlocutori tedeschi e germanofoni di Levi, ma non soltanto loro. Le corrispondenze qui esposte – messaggi scarabocchiati a matita su fogli di fortuna o impeccabili lettere battute a macchina su carta intestata – attraversano quasi mezzo secolo di storia europea. È resa esplorabile e navigabile «l’intricata rete epistolare» che mise Primo Levi in contatto con un gran numero di interlocutori notevoli: il traduttore di Se questo è un uomo e di Storie naturali, lettrici e lettori comuni, intellettuali, lettori che erano anche scrittori, ex compagni di Lager, e persino qualcuno che in Auschwitz stava «dall’altra parte».

La mostra, a cura di Domenico Scarpa, è stata ideata e promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino, nell'ambito del progetto ERC Starting Grant LeviNeT di Martina Mengoni.

m
Chain of Correspondence. Primo Levi, the Germanies, Europe

For the first time, an entire exhibit is being dedicated to Primo Levi the letter writer. Composed of documents that, to a great extent, have never been published, Chain of Correspondence offers visitors a vast interweaving of private correspondence that only today is being made public and that depicts Europe and Germany divided in two.

 

 Il Centro Studi si avvale di un professionista esterno che propone  visite guidate per le scuole, il lunedì dalle 10,30 in poi.

Costo: euro 75/classe comprensivi di ingresso mostra
Info e prenotazioni: Gabriele Zunino,
mrgabriz@gmail.com; cell. 340 85 96 493

Per prenotare solo ingresso alla mostra e visitare in autonomia
prenotazioniftm@arteintorino.com / 0115211788
Ingresso gratuito / Diritti di prenotazione euro 10/gruppo classe

 

Ai docenti che intendono portare in visita le classi si consiglia vivamente di scaricare la guida essenziale con proposte didattiche di approfondimento e le schede di comprensione che possono essere stampate e distribuite agli studenti prima della visita

Guida ai contenuti della mostra

Schede di comprensione


Login or register to leave a comment