Gattermann
Gattermann

Opere I, p. 80
[...] mi mostra il testo del Gattermann, [...]
[...] dall’altra parte del filo spinato, esista un Gattermann in tutto identico a quello su cui studiavo in Italia, [...]

Opere I, p. 223
[...] mi mostra il testo del Gattermann, [...]
[...] dall’altra parte del filo spinato, esista un Gattermann in tutto identico a quello su cui studiavo in Italia, [...]

Potassio, Opere I, p. 899
Preparare il bromobenzene o il violetto metile secondo il Gattermann era divertente, [...]

Opere I, p. 1427
1. Gattermann: È un testo di guida alle sintesi organiche piú comuni. L’Artusi, citato subito dopo, è il famoso libro La scienza in cucina o l’arte di mangiar bene, che contiene numerosissime ricette.

Prefazione, Opere II, p. 8, 10
[...] fra Conrad il marinaio e Gattermann il chimico prudente.