Tornare; Mangiare; Raccontare. 1945: Primo Levi e la liberazione di Auschwitz
LUNEDI' 27 GENNAIO - ore 18.30 Inaugurazione
Salotto del '900, Palazzo San Celso - Polo del '900
Piazzetta Antonicelli
Torino
Ingresso libero
L’installazione sarà visitabile fino al 15 febbraio
Installazione a cura di: Centro Internazionale di Studi Primo Levi e Fondazione di Studi Storici Gaetano Salvemini
Un progetto del Polo del '900
In collaborazione con:
Consiglio Regionale del Piemonte - Comitato Resistenza e Costituzione
Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti"
Archivio nazionale cinematografico della Resistenza
Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

«La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso il mezzogiorno del 27 gennaio 1945». Sono le parole di Primo Levi che in questa suggestiva installazione multimediale guidano il visitatore a incrociare lo sguardo dei liberatori e dei liberati, a incontrare sul proprio cammino chi non ha fatto ritorno, a misurarsi con l’urgenza di testimoniare dei superstiti: «Tornare; Mangiare; Raccontare».
Elementi testuali e visuali, insieme agli oggetti esposti - la casacca di un prigioniero, dono di Primo Levi all’ANED; il dattiloscritto autografo di Storia di dieci giorni, poi diventato l’ultimo capitolo di Se questo è un uomo - offrono un simbolico percorso di riflessione per “Non dimenticare”.
All'inaugurazione dell'installazione - lunedì 27 gennaio ore 18.30 - seguirà alle 19.45 l'evento Fuori dello spazio e del tempo. Primo Levi, Storia di dieci giorni: Auschwitz 18-27 gennaio 1945 - Speciale Radio3 Suite (prenotazione obbligatoria QUI)
27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2025. Rai Radio3 realizza – in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi e con il Polo del ’900 – una lettura di Storia di dieci giorni, ultimo capitolo di Se questo è un uomo.